Disturbi Sessuali Femminili

 

Il Sessuologo è competente per rispondere anche a una variegata gamma di problematiche del comportamento sessuale femminile.

 

Le principali difficoltà di natura psicosessuologica delle donne sono:

 

- La difficoltà o impossibilità nel fare l'amore perché la contrazione spastica dell'introito vaginale ne impedirebbe di fatto la penetrazione. Questo problema può essere diagnosticato come Vaginismo.

 

Il Vaginismo oltre a impedire il concepimento fra un uomo e una donna con le complesse e delicate conseguenze sul piano emotivo e relazionale di entrambi i partner, può costituire un importante problema poiché impedisce una completa fruizione del piacere durante le effusioni più intime.

 

L'ANORGASMIA cioè la difficoltà o l impossibilità di raggiungere il piacere orgasmico attraverso il coito, e in certi casi, anche con altre forme di stimolazione della vagina, è un altro importante problema che può vivere una donna durante la sua vita affettiva e relazionale.

 

La fobia del coito, del liquido spermatico o altre paure specificamente correlate ai comportamenti sessuali possono presentarsi in associazione o sepratamente rendendo molto difficile ogni tentativo di avvicinamento di un partner che volesse fare l'amore.

 

Sopra sono solo accennate alcune delle problematiche che possono, nell'arco della vita di una donna, esacerbare compromettendo la qualità della vita sessuale.

 

Sono di fondamentale importanza tutti quegli aspetti e fattori correlati alla sessualità come la vita affettiva e le esperienze sentimentali di ciascuna donna. La qualità della comunicazione fra i partner, ecc.

 

Lo Psicoterapeuta Sessuologo può aiutare anche comprendendo e migliorando gli aspetti relazionali correlati in ogni esperienza d'Amore o di piacere.